Ametista: Una varietà di quarzo di colore viola, spesso utilizzata come pietra preziosa nei gioielli.
Baguette: Un taglio di diamante rettangolare o a forma di parallelepipedo.
Cabochon: Una pietra preziosa levigata, spesso con una superficie arrotondata e liscia, senza sfacettature.
Carato (ct): Unità di misura del peso delle pietre preziose, con un carato equivalente a 0,2 grammi. Scopri maggiori dettagli
Chiusura a moschettone: Un tipo di chiusura utilizzato per braccialetti e collane, spesso a forma di moschettone.
Cinturino: Un anello o una fascia decorativa, spesso ornato con pietre preziose, indossato intorno al dito.
Collier: Una collana corta e aderente al collo.
Diamante a taglio brillante: Il taglio più comune per i diamanti, progettato per massimizzare la rifrazione della luce attraverso molte faccette.
Effetto pavé: Un design che impiega numerose piccole gemme poste vicine tra loro per creare una superficie scintillante.
Fede nuziale: Un anello indossato per simboleggiare l'impegno o il matrimonio, di solito indossato all'anulare della mano sinistra.
Tipologie Fedi Nuziali: scopri di più in questo articolo dedicato
Gemme: Pietre preziose o semi-preziose, spesso utilizzate nella produzione di gioielli.
Granato: Una pietra preziosa con varie sfumature di rosso, dal rosa al marrone scuro.
Incastonatura: Il modo in cui una pietra è fissata su un gioiello, che può includere diverse tecniche come il castone o il pavé.
Incisione laser: Il processo di incisione di dettagli precisi su gioielli utilizzando un raggio laser.
Montatura: La struttura metallica che tiene insieme una pietra preziosa in un gioiello.
Oro bianco: Un tipo di lega che appare di colore bianco, ottenuta aggiungendo metalli come il il palladio, restando sempre 18kt
Palladio: Un metallo prezioso simile al platino, utilizzato spesso come lega nell'oro bianco.
Pavé: Una tecnica di incastonatura in cui molte piccole pietre sono disposte strettamente insieme, creando un effetto di superficie coperta di brillanti.
Peso totale in carati (CT): La somma del peso di tutte le pietre preziose in un gioiello.
Rodio/Rodiatura: Processo che per elettrolisi attacca il Rodio (Metallo bianchissimo) all'oro, simile alla placcatura. Leggi questo ARTICOLO
Susta: Chiusura per bracciali o collane di perle, lapis, corallo.
Taglio marquise: Un taglio di diamante a forma di goccia con estremità appuntite.
Tennis: Bracciale o Collana composto da pietre preziose in singola fila.
Zircone: Una pietra sintetica o naturale che può assomigliare al diamante, ma ha proprietà fisiche diverse.
Zoccolo: La parte inferiore di una pietra, spesso tagliata per l'inserimento in un gioiello.